Bernardini Andrea
BERNARDINI ANDREA Il materiale, donato da Andrea Bernardini, è costituito da documentazione eterogenea – comunicazioni, tessere associative e attestati di benemerenza- appartenuta ai prozii Palma Radicchi e Fausto Franchi. Sia lei, tabacchina, che lui, imbianchino, sono stati donatori di sangue dell’A.V.I.S.
Capanna Mario

CAPANNA MARIO L’archivio di Mario Capanna è stato riordinato e digitalizzato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria. Capanna ha acconsentito di depositarlo presso la sede dell’Istituto “Venanzio Gabriotti” di Città di Castello. Il deposito è stato autorizzato dalla Soprintendenza, che il 9 maggio 2019 lo ha dichiarato di interesse storico particolarmente importante. L’Istituto assume gli […]
Vigna Bertoldi Wanda

VIGNA BERTOLDI WANDA Il fondo, costituito esclusivamente da fotografie, è stato donato all’Istituto nell’estate del 2024 da Wanda Vigna Bertoldi. Le fotografie provengono dalla famiglia del suocero Bertoldi Domenico (detto “Menco Matto”), bidello delle scuole elementari e noto personaggio tifernate. Riguardano principalmente raduni di Balilla, Figlie della Lupa, Avanguardisti e Piccole Italiane ed eventi […]
Pruscini Alfredo

PRUSCINI ALFREDO Alfredo Pruscini nasce ad Apecchio nel 1924 in una famiglia contadina. In seguito la famiglia si trasferisce a Città di Castello, nella località Barzotti. Alfredo viene chiamato alle armi il 1° Giugno 1943 e viene arruolato nel 58° reggimento Fanteria a Padova, dove dopo l’Armistizio viene catturato dalle truppe tedesche e deportato […]
Milanesi Francesco e famiglia

MILANESI FRANCESCO E FAMIGLIA Capostipite della famiglia Milanesi è stato Pasquale Milanesi; assieme alla moglie Camilla Boriosi gestiva un’osteria con cucina. Figura di spicco della famiglia sarà il figlio Francesco che, oltre ad essere un fabbro di rinomata fama, ricoprirà anche un ruolo importante nella storia cittadina per la sua partecipazione attiva alla Carboneria […]