Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio Gabriotti”
Città di Castello
L’Istituto “Gabriotti” indice per l’anno 2015 il presente bando di concorso per ricerche storiche:
1 – Potranno partecipare studiosi di età da 18 a 40 anni.
2 – Le ricerche dovranno riguardare la storia politica, sociale, demografica, economica, artistica
e religiosa del territorio tifernate e altotiberino nei secoli Ottocento e Novecento.
3 – Tra i progetti presentati, il Consiglio Direttivo dell’Istituto sceglierà i due considerati più meritevoli, assegnando a ciascun concorrente un contributo di Euro 700 per il completamento della ricerca.
4 – I progetti di ricerca saranno giudicati dal Consiglio Direttivo dell’Istituto, coordinato dal suo presidente. Le determinazioni del direttivo saranno inappellabili.
5 – Ciascuna ricerca storica si dovrà concretizzare in un testo di almeno 40.000 caratteri (note e spazi compresi), fino a un massimo di 90.000 caratteri. Si invita a produrre un adeguato apparato di illustrazioni a corredo del testo.
6 – Gli studi dovranno caratterizzarsi come inediti e fondati su una apprezzabile ricerca documentaria.
7 – I concorrenti dovranno presentare il loro progetto di ricerca, corredato dal loro curriculum, in busta chiusa, entro il giorno 15 maggio 2015. Si dovrà specificare l’ambito e le caratteristiche fondamentali della ricerca proposta, con un indice dei suoi contenuti.8 – I progetti potranno essere presentati:
a) alla Segretaria dell’Istituto: sig.ra Lanfranca Pellegrini, Ufficio Legale del Comune Piazza Gabriotti Città di Castello, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13, 30 e il lunedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30;
b) presso la sede dell’Istituto, al Centro Le Grazie in Via Servi di Maria, in data 14 e 15 maggio dalle ore 10,00 alle ore 12,30;
c) per posta all’Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio Gabriotti” Via Servi di Maria n.1 06012 Città di Castello PG.
I progetti, con allegato la fotocopia del documento di identità del concorrente, dovranno pervenire perentoriamente nei termini di cui sopra.
8 – Il Consiglio Direttivo dell’Istituto selezionerà entro il 31 maggio 2015 le due ricerche storiche vincenti.
9 – Gli studiosi vincenti si impegnano a consegnare il testo delle loro ricerche entro il 30 settembre 2015, per consentire gli adempimenti previsti al punto 4.
10 – L’Istituto acquisirà i diritti di tali ricerche storiche. Nel contempo si impegna a valorizzarle nel modo più appropriato, sia con conferenze o altre iniziative pubbliche, sia – qualora se ne ravvisi la possibilità – favorendone la pubblicazione.
Il presidente
Alvaro Tacchini
Città di Castello, 23 marzo 2015
Centro Le Grazie, Piazza Servi di Maria, 1 Città di Castello
tel. 075 8529344 fax 075 8529216
C.F.90010160548
e-mail: sede@istitutogabriotti.it