L'Istituto in memoria di Venanzio Gabriotti

Fondazione ed Enti promotori

Finalità
’Istituto si propone:
di promuovere gli studi storico-sociali sull’epoca contemporanea;
di contribuire alla conservazione degli archivi di associazioni, partiti e sindacati e dei fondi d’archivio famigliari;
di celebrare con opportune iniziative la memoria della medaglia d’oro alla Resistenza Venanzio Gabriotti.

Gestione
L’istituto è autonomo, con un suo consiglio direttivo rappresentativo degli enti promotori e dell’assemblea dei soci. Nel consiglio direttivo sono rappresentati anche la Soprintendenza, l’Istituto di Storia per l’Umbria Contemporanea e il Comune. Il prof. Sergio Polenzani l’ha presieduta fino al maggio 2014, avendo come vicepresidente e responsabile dell’Archivio Storico dell’Istituto Alvaro Tacchini. Dal 29 maggio 2014 Alvaro Tacchini è divenuto presidente.
Contatta L'istituto
CONSIGLIO DIRETTIVO
triennio 2019-2021
- Ursula Masciarri
Delegata COMUNE DI CITTA' DI CASTELLO - Prof. Lignani Antonella
Delegata I.S.U.C.
D.ssa Melappioni Caterina - Delegata SOVRINTENDENZA ARCHIVISTICA
MEMBRI DEL DIRETTIVO DESIGNATI DALL' ASSEMBLEA Del 15/03/2019
- Alvaro Tacchini Presidente
- Monaldi Pierino Vice Presidente
- Pasqui Giulio Vice Presidente
- Tarducci Giovanni Tesoriere
- Bioli Lucio
- Chiapponi Andrea
- Milli Paola
- Puletti Paola
Invitati permanenti:
- Polenzani Sergio Presidente Onorario