Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra – ANMIG

ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA MUTILATI ED INVALIDI DI GUERRA – ANMIG L’“Associazione nazionale fra mutilati e invalidi di guerra” – A.N.M.I.G. – è per molti aspetti la prima organizzazione unitaria e totalitaria sorta in Italia. Fu costituita a Milano il 29 aprile 1917, con l’intento di accogliere e difendere gli interessi di tutti i minorati […]
Cinema Eden

CINEMA EDEN Nel 1920 alcuni privati cittadini tifernati – fra i quali Amedeo Corsi, Corso Corsi, Dario e Publio De Rosi, Umberto e Vittorio Vincenti, Gaetano Pirazzoli, Tito Vezio Villoresi, Luigi Massetti, Giuseppe Gino Patrizi – decisero di costruire un locale adibito a cinema e conferenze sullo spazio che si era venuto a creare […]
Cinema Sant’Egidio

CINEMA SANT’EGIDIO La documentazione, pervenuta in istituto nell’estate 2018, è costituita da materiale relativo alla gestione del cinema Sant’Egidio dal 1954 al 1974. L’archivio risulta composto da registri di contabilità, carnets di ricevute incassi e matrici di ricevute per biglietti venduti.
Famiglia Bufalini

Famiglia Bufalini 1901 – 1973 L’archivio risulta costituito da materiale documentario prodotto e conservato dai vari membri della famiglia nel corso degli anni. Giacomo Bufalini, figlio di Evaristo e Giustina Roti, sposò nel 1914 Maria Gnoni; ebbero cinque figli: Lamberto e Antonio, morti bambini, Maurizio (che in seguito sposò Ada Stocchi dalla quale ebbe i […]
Famiglia Landucci

FAMIGLIA LANDUCCI La documentazione, prodotta e conservata dalla famiglia Landucci, è stata donata all’istituto nell’inverno del 2019 da Valeria, figlia di Corrado e nipote di Italo (San Giustino 1897 – San Paulo Brasile 1975); Corrado ed Italo erano figli di Ruggero ed Orsola Polidori. Caratteristiche del fondo L’archivio risulta costituito da documentazione prodotta […]