Pedoni Amedeo e Fabio

PEDONI AMEDEO E FABIO Fabio Pedoni, figlio di Amedeo, fu ucciso a 16 anni di età da una scheggia di granata in via Guelfucci a Città di Castello nel 1944, durante il passaggio del fronte. Faceva parte del corpo di “Guardia civica” costituito dai cittadini rimasti nella città sfollata per difendere le case in […]
Pellegrini Marcello

PELLEGRINI MARCELLO Marcello Pellegrini (Roma 1934 – Città di Castello 2016) era figlio di Assunta, sorella di Venanzio Gabriotti. Ha vissuto a Roma ed è venuto a risiedere a Città di Castello al termine dell’attività lavorativa. Persona di ampia cultura e grande appassionato di storia, nel corso degli anni ha raccolto e conservato tutto […]
Polenzani Sergio

POLENZANI SERGIO Sergio Polenzani (Città di Castello, 1933) si è laureato in lettere classiche a Firenze nel 1955. Ha insegnato alla Scuola Media “Dante Alighieri” e al Liceo Ginnasio “Plinio il Giovane” di Città di Castello, dove è stato preside fino al 1997. È stato attivo sin da giovane sia nell’Azione Cattolica Italiana (ricoprendo […]
Pro-Loco Piosina

PRO-LOCO PIOSINA L’associazione Pro-Loco Piosina si è costituita ufficialmente il 16 marzo 1977. Dal 1981 promuove la rievocazione storica della Battitura del Grano. Caratteristiche del fondo La documentazione è stata donata all’Istituto da Bruno Allegria. Il fondo è costituito dalla documentazione prodotta dalla Pro-Loco nel corso della sua attività. Il materiale è […]
Scardacchi Giuseppe
SCARDACCHI GIUSEPPE Giuseppe Scardacchi (Apecchio, 1925) fu partigiano combattente della Brigata Proletaria d’Urto “San Faustino” dal 2 gennaio 1944. Catturato dai tedeschi, subì l’internamento in un campo di prigionia fino all’8 maggio 1945. Caratteristiche del fondo Il fondo è costituito dalla documentazione riguardante la partecipazione di Scardacchi alla lotta di liberazione nella […]