Tacchini Alvaro

TACCHINI ALVARO Alvaro Tacchini (Città di Castello, 1951) ha insegnato inglese nelle scuole superiori dal 1973 al 2010. È stato tra i fondatori, nel 1980, del Centro Fotografico Tifernate, con il quale ha promosso diverse mostre retrospettive. L’archivio raccolto per tali iniziative, dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica, è confluito nella Fototeca […]
Zangarelli Ignazio
ZANGARELLI IGNAZIO Nel 1943, in seguito alla nascita della Repubblica Sociale Italiana, Ignazio Zangarelli (San Giustino, 1925) venne chiamato alle armi assieme ad altri giovani della sua classe di età. Non volendo militare né con i fascisti né con i partigiani, scelse di arruolarsi nell’Arma dei Carabinieri. L’ostilità al fascismo lo indusse poi a […]
Parlani Dante

PARLANI DANTE Dante Parlani (1905-2016), originario di Apecchio e piccolo proprietario, sposò nel 1932 Maria Angori, una maestra di Carlano, piccolo borgo rurale poco distante dal borgo marchigiano. Iniziò l’attività di fattore nel 1933, curando l’amministrazione di due poderi della proprietà Palleri (Cancello e Gambina). Cinque anni dopo i possidenti Giuffrè e Di Bartolo […]
Nicasi Dari Cherubino
NICASI DARI CHERUBINO Soldato durante il primo conflitto mondiale, Cherubino Nicasi Dari si distinse per il coraggio. Ferito a morte il 22 ottobre 1915, venne decorato con la medaglia d’argento al valore militare nel 1924. Caratteristiche del fondo La documentazione, donata da Valeria Vincenti (Città di Castello, 1954), discendente per via materna […]
Monastero Clarisse Murate

MONASTERO CLARISSE MURATE Le Clarisse Murate si insediarono nel Monastero tifernate sito in via dei Lanari intorno al 1522. Prima di lasciare la loro plurisecolare sede, nel 2015, suor Immacolata Aliprandi e suor Maria Chiara Tomba hanno donato all’Istituto alcuni documenti del loro archivio. Caratteristiche del fondo Il fondo è costituito da […]