Pirazzoli Gaetano

PIRAZZOLI GAETANO   Originario di Imola, Gaetano Pirazzoli fu volontario garibaldino in Francia nelle Argonne all’inizio della Grande Guerra; successivamente combatté sul fronte italiano come ufficiale di fanteria della Brigata Alpi. Fu decorato con la medaglia di bronzo al valore. Terminato il conflitto si stabilì a Città di Castello dove, negli anni del dopoguerra, ricoprì […]

Pascucci Giuseppe

PASCUCCI GIUSEPPE   La documentazione, reperita presso un rigattiere, riguarda la famiglia Pascucci di Gualdo Tadino: in particolare Giuseppe Pascucci, che prese parte alla guerra in Africa Orientale in epoca fascista.   Caratteristiche del fondo   Nel fondo vi sono il diploma e la medaglia commemorativa delle operazioni militari in Africa Orientale Italiana (20 febbraio […]

Pannacci Giuseppe

PANNACCI GIUSEPPE   Giuseppe Pannacci detto Pino (Città di Castello, 1925-2015) è stato esponente politico del Partito Comunista Italiano, sindaco di Città di Castello dal 1980 al 1991 e amministratore. Si iscrive giovanissimo alla Federazione Giovanile Comunista Italiana e si arruola come volontario nel gennaio 1945 nelle file del Gruppo di Combattimento Cremona, partecipando alla […]

Nocchi Venanzio

NOCCHI VENANZIO   Insegnante di storia e filosofia al liceo classico tifernate ed esponente del Partito Comunista Italiano, Venanzio Nocchi  (Città di Castello, 1946) è stato sindaco di Città di Castello dal 1970 al 1980, assessore regionale alla cultura, all’istruzione e alla formazione professionale dal 1980 al 1987, senatore della Repubblica dal 1987 al 1994. […]

Medem Associazione Culturale

MEDEM   L’Associazione culturale Medem di Città di Castello nasce il 19 dicembre 2000. Dopo la chiusura del “Laboratorio Teatrale Permanente” dell’associazione “Ottobre”, si propone di non disperdere l’esperienza maturata e le conoscenze umane, culturali e professionali acquisite. Cresciuta nel corso degli anni, Medem svolge oggi attività in vari settori: formazione teatrale (organizzazione e gestione […]