Mannucci Eugenio

MANNUCCI EUGENIO   Eugenio Mannucci (1840-1926) compì nel seminario vescovile di Città di Castello gli studi di umanità, retorica, filosofia, teologia, ebraico. Dal 1862 al 1870 fu insegnante di italiano, latino, greco, storia e geografia nel ginnasio comunale di Città di Castello e nel Collegio della Sapienza in Perugia. All’Università di Perugia sostenne gli esami […]

Gaggioli Ermanno

GAGGIOLI ERMANNO   Ermanno Gaggioli (Città di Castello, 1926) combatté come volontario nel Gruppo di Combattimento “Cremona”, nella campagna militare che portò alla liberazione dal nazi-fascismo dell’intero territorio nazionale nel 1945.   Caratteristiche del fondo   Il fondo contiene carte professionali e personali di Gaggioli. In particolare è composto da documenti inerenti il Gruppo di […]

Il Fondino – Calibro

IL FONDINO – CALIBRO   L’associazione culturale senza fine di lucro “Il Fondino”, con sede legale a Città di Castello in via Guelfucci 10, viene costituita da un gruppo di giovani il 10 luglio 2005. Si prefigge obiettivi artistici e culturali attraverso la promozione di attività nell’ambito dell’arte, della musica, dello spettacolo. Tra le svariate […]

Federazione Giovanile Comunista Italiana – FGCI di Città di Castello

FEDERAZIONE GIOVANILE COMUNISTA ITALIANA – FGCI DI CITTÀ DI CASTELLO   Il congresso costitutivo della FGCI, organizzazione giovanile del Partito comunista italiano, si svolse a Livorno dal 29 marzo al 2 aprile 1950. Ne fu primo segretario generale nazionale, fino al 1956, Enrico Berlinguer. PCI e FGCI avevano una reciproca autonomia, ma condividevano scopi e […]

Corsi Vito e famiglia

CORSI VITO E FAMIGLIA   Le carte della famiglia Corsi nel 2008 sono state donate all’Istituto da Fabiano Acquisti, che ne era entrato in possesso dopo la loro dispersione. I Corsi di Città di Castello sono stati una famiglia notevole di proprietari terrieri, alcuni dei quali hanno ricoperto importanti incarichi pubblici. Antonio Corsi compare tra […]