Premiazione Concorso “Venanzio Gabriotti” per le scuole 2023

La premiazione si è svolta nel Palazzo Comunale il 9 maggio 2023. I rappresentanti delle classi partecipanti hanno ritirato il premio in denaro assegnato dall’Istituto. Per le motivazioni dei premi, si veda la sezione “Concorsi” del sito.
“Il poeta d’Upacchi. Cantore della gran commedia della vita”

Il libro di Mirco Draghi, ricco di documentazione inedita, racconta la storia del cantastorie e cantore in ottava rima Domenico Dell’Omarino, personaggio assai celebre nella nostra valle nell’Ottocento. È stato presentato il 26 marzo 2023 a Città di Castello e il 29 aprile a Upacchi di Anghiari. Ha dato una forte impronta all’evento di Città […]
Pubblico dibattito sulla storia sindacale

Il 14 aprile nel Teatro della Filarmonica di Selci, è stata dibattuta la ricerca storica del giovane studioso Gregorio Volpi, sul tema “Il processo di sindacalizzazione nelle aziende di Silvio Nardi”. Volpi è vincitore del Concorso Giulio Pierangeli 2023. Abbiamo organizzato l’evento insieme ai sindacati CGIL, CISL e UIL, con il patrocinio del Comune di […]
Presentazione del Quaderno 23

In una sala stracolma, ieri è stato presentato Livio racconta. Testimonianze e scritti di Livio Dalla Ragione. Il volume, 23° Quaderno dell’Istituto “Gabriotti”, è stato curato da Fabio Mambrini e Alvaro Tacchini. In un clima di forte partecipazione emotiva, Aliana Baldicchi, Elio Mariucci e Federico Fodaroni, dell’Associazione Amici della Biblioteca Carducci, hanno letto brani delle […]
9 ottobre 2022, 80° anniversario di Renicci

Il 9 e 10 ottobre si è svolta una due giorni dedicata al campo di Internamento di Renicci di Anghiari in occasione dell’80° anniversario dall’arrivo dei primi internati slavi. Gli eventi coordinanti da Andrea Merendelli hanno visto la partecipazione attiva di numerose associazioni locali, il patrocinio del Comune e l’adesione di varie associazioni della vallata, […]