Fiordelli Tullio e famiglia

FIORDELLI TULLIO E FAMIGLIA   Ex ferroviere presso la ferrovia dell’Appennino Centrale, Tullio Fiordelli (1898-1947) raccolse scrupolosamente nel corso degli anni la documentazione relativa al suo lavoro e alla famiglia. La documentazione era conservata presso l’abitazione della famiglia e vi rimase anche dopo la morte dei suoi componenti. A seguito dell’acquisto dell’immobile, gli attuali proprietari, […]

Nunzi – Zanchi

NUNZI – ZANCHI   La documentazione più antica del fondo fu prodotta da GioMaria Nunzi, capostipite della famiglia. I figli Giuseppe e Sebastiano hanno ricoperto negli anni a cavallo fra la fine dell’800 e l’inizio del ’900 le cariche rispettivamente di vice-presidente e consigliere della Società di Mutuo Soccorso di San Giustino. Dapprima vice-segretario del […]

Amantini Renato

AMANTINI RENATO   Renato Amantini (1938-2013) rivela fin da giovane un forte attaccamento al mondo dello sport e del ciclismo in particolare. Dalla fine degli anni ’60 si è dedicato con entusiasmo e competenza, in qualità di direttore sportivo, alla crescita di giovani ciclisti appartenenti a squadre locali. Negli anni ’80 ha ricoperto la carica […]

Concorso Venanzio Gabriotti 2015

L’integrazione al fondo è costituita dalla documentazione prodotta dall’Istituto e dagli elaborati svolti dalle scolaresche in occasione del concorso 2015.   Tema proposto: -“La memoria della Grande Guerra nell’Alta Valle del Tevere. Documenti, testimonianze, e tracce nel territorio”

Vannocchi Domenico

VANNOCCHI DOMENICO   Domenico Vannocchi, sacerdote di Montone, servì la Patria come cappellano militare nel primo conflitto mondiale. Ricevette la cartolina di chiamata alle armi il 9 maggio 1915 e il giorno 12 fece richiesta scritta per essere nominato cappellano dell’ospedale militare. Il 30 maggio partì per il fronte e raggiunse l’82° Reggimento Fanteria, a […]