Il 9 maggio di ogni anno ha luogo la commemorazione dell’anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti. Dopo le cerimonie pubbliche, di carattere civile e religioso, sono premiati i lavori di ricerca storica effettuati dalle scuole sul tema indicato annualmente dall’Istituto.
Concorso “Giulio Pierangeli” per ricerche storiche Bando della seconda edizione (2020) L’Istituto “Venanzio Gabriotti” indice per l’anno 2020 il presente bando di concorso per ricerche storiche. 1) Potranno partecipare studiosi di età da 18 a 40...
E’ stato indetto il Concorso “Venanzio Gabriotti” per le scuole relativo all’anno 2017 – 2018. Il tema proposto è: “La nascita delle nuove tecnologie ha trasformato profondamente i modi della comunicazione. Ripercorrete gli ultimi decenni...
L’Istituto Venanzio Gabriotti al fine di stimolare i giovani al rigore della ricerca, allaCONCORSO A PREMI sul tema: valutazione del patrimonio documentario, alla riflessione sui principi e sui valori della Costituzione repubblicana: INDICE per l’anno...
Anno: 2015 Cento anni dopo l’entrata in guerra dell’Italia (24 maggio 1915) l’Istituto propone alle scuole di raccogliere documenti e testimonianze su questo periodo drammatico della nostra storia.
Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio Gabriotti” Città di Castello L’Istituto “Gabriotti” indice per l’anno 2015 il presente bando di concorso per ricerche storiche: 1 – Potranno partecipare studiosi di età da...
Il tema del bando di concorso per le scuole dell’anno scolastico 2015/2016 è: “I giovani di tanti anni fa: città e campagna, povertà e benessere, scuola e lavoro, giochi e tempo libero. Documentazioni e testimonianze”
Il concorso del 2017 invita a raccogliere documentazioni e testimonianze sulla vita della città dopo il passaggio del fronte. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro venerdì 28 aprile alle ore 14 alla Segretaria dell’Istituto.
L’immigrazione nell’Alta Valle del Tevere dalla fine della seconda guerra mondiale agli anni 70. Ricerche documentazioni e testimonianze in merito. Anno: 2013
L’Istituto Venanzio Gabriotti al fine di stimolare i giovani al rigore della ricerca alla valutazione del patrimonio documentario, alla riflessi ne sui principi e sui valori della Costituzione repubblicana
Anno scolastico 2008-2009 Ricerca prima classificata: “Il passaggio del fronte nell’Alta Valle del Tevere (1944). Luoghi e fatti raccontati e documentati da coloro che li hanno vissuti”. Ricerca condotta dalle classi III Fase e IIIB informatica...
Concorso Gabriotti Come riprende la vita nelle città e nelle frazioni dopo la seconda guerra mondiale: documenti e testimonianzeAnno: 2017 Il concorso del 2017 invita a raccogliere documentazioni e testimonianze sulla vita della città dopo il passaggio del fronte. Gli...
Cookies
Cookies Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti i cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Leggi di più.